Pasqua 2025

Pasqua al Taiocchino: Tradizione, Buon Cibo e Gente Giusta

Pasqua è quel giorno speciale in cui ci si ritrova, si brinda e si mangia bene. È la festa delle tavolate lunghe, dei piatti che sanno di casa e delle tradizioni che non si perdono. Qui al Taiocchino, il pranzo pasquale è come dev’essere: schietto, gustoso e senza fronzoli, con i sapori della nostra terra protagonisti assoluti.

📜 Sapori di una volta, come vuole la tradizione

A Bergamo, la Pasqua profuma di casoncelli fatti a mano, arrosto di vitello al forno e polenta fumante. Sono piatti che raccontano la nostra storia, quelli che le nonne preparavano con cura e che ancora oggi portiamo in tavola, senza cambiare una virgola.

Quest’anno, abbiamo pensato a un menù che più bergamasco di così non si può:

🍽️ MENÙ DI PASQUA

🥓 I 3 salami – Tre stagionature diverse di salame bergamasco 
🥟 I mitici Casoncelli di Nonna Alda – La ricetta di sempre, la stessa da più di 70 anni
🍖 Arrosto di vitello al forno con erbe aromatiche – Servito con polenta e patate
🍰 Dulcis in fundo – Un dolce per chiudere in bellezza

💰 55€ a persona (bevande escluse)

📅 Prenota il tuo posto, che a Pasqua si va a ruba!

Clicca qui: https://taiocchino.plateform.app/esperienze

I tavoli sono pochi e chi ci conosce sa che a Pasqua non si scherza. Non perdere l’occasione di gustarti un pranzo che profuma di tradizione, con la compagnia giusta e il buon vino che non manca mai.

👉 Prenota ora e festeggia con noi, alla bergamasca!

Ci si vede al Taiocchino! 🍷🔥

Articoli correlati

📢 Amanti della tradizione, a rapporto! 📢

Il post presenta i Nosecc, involtini tradizionali bergamaschi di verza ripieni, cotti lentamente nel sugo. Descritti come deliziosi e nostalgici, evocano ricordi di casa e della nonna. Si possono gustare al Taiocchino, dove si sottolinea l’importanza di mantenere vive le ricette tradizionali. L’invito è a prenotare un tavolo per assaporare autentici piatti bergamaschi.

Continua a Leggere

Un Casoncello alla volta

Nonna Alda ha aggiunto un ingrediente segreto nei casoncelli, che non è solo l’amore ma un sapore esclusivo. Invitiamo a scoprire questo delizioso piatto al Taiocchino, che custodisce questo segreto da oltre 70 anni. Attenzione, i casoncelli possono creare dipendenza! Prenota un tavolo per assaporare la tradizione autentica.

Continua a Leggere

Al Taiocchino è già tempo di Doppio Natale!

Da dicembre, chi cena al Taiocchino riceverà una busta speciale con un regalo misterioso da aprire a gennaio, offrendo un ‘secondo Natale’ e prolungando la magia delle feste. Un video svelerà ulteriori dettagli e gli utenti sono invitati a prenotare la propria busta di Natale.

Continua a Leggere